Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

Ufficio Servizi per la disabilità

Il Garante delle persone con disabilità favorisce l’inclusione e l’accessibilità ai servizi, accoglie segnalazioni, promuove iniziative e collabora con enti e associazioni per rimuovere le barriere fisiche e sociali.

Competenze

Il Garante delle persone con disabilità ha il compito di tutelare i diritti e la dignità delle persone con disabilità, promuovendo l’inclusione e l’accessibilità ai servizi pubblici e privati. Svolge un ruolo di raccordo tra i cittadini, le istituzioni e le associazioni di settore, raccogliendo segnalazioni su eventuali difficoltà o barriere che ostacolano la piena partecipazione alla vita sociale.

Attraverso azioni di sensibilizzazione e collaborazione con gli enti locali, il Garante lavora per l’abbattimento delle barriere architettoniche, digitali e culturali, favorendo politiche inclusive e soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Inoltre, sostiene e promuove iniziative e progetti che incentivano la piena partecipazione alla comunità, garantendo pari opportunità e rispetto dei diritti.

Ultima modifica: lunedì, 17 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri