Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

U.O. Opere Pubbliche - Servizi Cimiteriali - Progetti PNRR

Informazioni e contatti dell'ufficio.

U.O. Opere Pubbliche - Servizi Cimiteriali - Progetti PNRR
lavori pubblici

Competenze

L'ufficio si occupa della progettazione, gestione e controllo dei lavori pubblici comunali, dei servizi cimiteriali, dei progetti per opere pubbliche legati alle risorse PNRR.

In particolare:

  • Progettazione e Direzione Lavori di Opere pubbliche per interventi di nuova costruzione, restauro e ristrutturazione.    

  • Proposta sull'attività di programmazione e realizzazione delle opere pubbliche, compreso anche ogni adempimento necessario per la formazione del programma annuale e triennale delle spese in conto capitale e delle opere pubbliche con i relativi adempimenti conseguenti (Legge 109/94 ecc., variazioni durante l'anno, integrazioni ecc.)

  • Responsabile delle comunicazioni di legge all'Osservatorio e Autorità di Vigilanza dei LL.PP.

  • Procedure per il conferimento di incarichi professionali esterni di progettazione e D.L. di OO.PP.

  • Controllo e verifica dell'attuazione del programma.

  • Gestione dell'Ufficio Espropri e delle relative procedure ed adempimenti.

  • Aree PEEP - Riscatto della piena proprietà di aree PEEP già concesse in diritto di superficie e modifica dei vincoli.

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
mercoledi 09:00 - 11:00

Si comunica che le segnalazioni dovranno essere inviate tramite apposito form del sito e che è possibile accedere al servizio negli orari sopra indicati previo appuntamento. Per prenotare un appuntamento utilizzare il link in fondo alla pagina "Prenota appuntamento" e che per appuntamenti si riceve il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00

Ultima modifica: mercoledì, 12 giugno 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri