Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

Parliamone! L'esposizione di bambini e bambine agli strumenti informatici è il tema del secondo incontro

28 febbraio 2025

Incontro con esperti

“Nascere nell'epoca del digitale: rischi e opportunità dei dispositivi elettronici nella prima infanzia” è il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Parliamone, impronte di futuro".

Locandina per la vendita di biscotti al forno al cioccolato-3

Cos'è

Tanta partecipazione per il primo appuntamento di Parliamone! Special Impronte di Futuro, una serie di incontri pensati per essere di supporto alla figura dell'adulto/a organizzato dall'amministrazione comunale di Montopoli in Val d’Arno.

Il tema del primo incontro è stato quello dell'autorevolezza con la dottoressa Barbara Frosini. Un momento di condivisione di buone pratiche da mettere in atto con i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze.

Il secondo appuntamento affronterà il tema della tecnologia. “Nascere nell'epoca del digitale: rischi e opportunità dei dispositivi elettronici nella prima infanzia” e si tiene venerdì 28 febbraio alle 17.30 a cura della dottoressa Simona Baratti della cooperativa Arnera alla scuola dell'infanzia di Casteldelbosco. Una tematica attuale e importante da attenzionare. Partendo dai dati e dalle evidenze scientifiche l’incontro verterà sull’abbassamento dell’età di esposizione ai dispositivi digitali e sui rischi che questo ha sui più piccoli, per affrontare ciò che possono fare gli adulti di riferimento, magari iniziando a modificare alcune abitudini.

Il ciclo di incontri nasce a seguito del primo convegno sull’educazione organizzato dal Comune di Montopoli, lo scorso mese di novembre. Iniziative in collaborazione con Cooperativa Arnera, Camst, Centro giovani e Cooperativa Il Simbolo che si rivolgono a famiglie, insegnanti, personale educativo e tutti coloro che si occupano a vario titolo di infanzia e adolescenza. In totale gli appuntamenti  sono quattro.

Il terzo appuntamento vedrà protagoniste le emozioni, quando la dottoressa Veronica Lantermo della cooperativa Il Simbolo terrà il seminario “Le emozioni dei bambini e delle bambine: rabbia, tristezza, paura...come favorire un sano sviluppo della vita emozionale dei nostri figli e delle nostre figlie”, martedì 4 marzo alle 17.30 alla scuola dell’infanzia di San Romano. L'ultimo incontro sarà sul benessere alimentare grazie al coinvolgimento di Camst, l'azienda che fornisce i pasti anche per le mense scolastiche. Appuntamento venerdì 21 marzo alle 17.30 al Centro giovani di San Romano, via XXV aprile 9, con “Benessere a tavola: quale connessione tra indicazioni pedagogiche, sana alimentazione e autoregolazione nell’infanzia?" Con le dottoresse Cristina Casetta e Chiara Buono.

L’ingresso agli incontri è sempre libero e gratuito.

A chi è rivolto

tutti

Date e orari

28
feb

17:30 - Inizio evento

28
feb

19:00 - Fine evento

Costo

-

Ultima modifica: giovedì, 20 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri