Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

A MENTE ACCESA: I MILLE CANCELLI DI FILIPPO

28 marzo 2025

Proiezione cinematografica

L’autismo è il tema al centro del terzo appuntamento del cartellone di "A MENTE ACCESA" promosso dal Comune di Montopoli Val d'Arno con l'obiettivo di sensibilizzare, diffondere conoscenza e consapevolezza rispetto al benessere emotivo e psicologico.

WhatsApp Image 2025-02-28 at 16.24.34

Cos'è

Dopo i primi due incontri su bullismo, cyberbullismo e disturbo del comportamento alimentare, venerdì 28 marzo alle 21 al teatro Monsignor Terreni di Capanne (Montopoli) si parlerà di autismo anticipando la data del 2 aprile (giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo). La serata prevede la visione del documentario “I mille cancelli di Filippo” e gli interventi di Giuliano Maffei, presidente IRCCS Fondazione Stella Maris, Enrico Zoi e Raffaella Braghieri, genitori di Filippo, Alessandro Salaorni, produttore e Adamo Antonacci, regista. Modera Alessio Priami, psicologo. 

Il documentario “I mille cancelli di Filippo” racconta la storia di Filippo Zoi, ragazzo fiorentino con autismo, che ama disegnare porte e cancelli. Un viaggio nella quotidianità di una famiglia e di come ogni componente affronti la diagnosi di Filippo. Un film che si interroga anche sul ruolo della famiglia, della comunità, della rete di amicizie e conoscenze nel raggiungimento degli obiettivi quotidiani. E poi c’è il ruolo dell’arte e della creatività, un modo per raccontare l’autismo senza edulcorazioni né stereotipi. 

Appuntamento venerdì 28 marzo alle 21 al teatro Monsignor Terreni di Capanne (Montopoli). Ingresso libero su prenotazione al numero whatsapp del Comune 335 8096619.

Guarda il Trailer

A chi è rivolto

tutti

Date e orari

28
mar

21:00 - Inizio evento

28
mar

23:00 - Fine evento

Costo

-

Ultima modifica: martedì, 18 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri